500 giovani per la cultura
Nell'ambito del decreto "Valore Cultura" Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali ha pubblicato un nuovo bando mirato a selezionare 500 giovani laureati per attività di formazione in materia di catalogazione e digitalizzazione del patrimonio culturale italiano.
Chi può partecipare
Possono partecipare al bando i cittadini italiani a possesso dei seguenti requisiti:
- età non superiore a 35 anni al momento dell'entrata in vigore del decreto (9 agosto 2013);
- laurea con votazione minima di 110/110;
- certificazione internazionale delle competenze linguistiche di livello B2 di lingua inglese;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali.
Azioni ammissibili
Per ciascuna regione è previsto un contingente massimo con riferimento a ciascuno dei quattro ambiti disciplinari individuati dal programma formativo, che sono:
- ambito umanistico;
- ambito tecnico-scientifico;
- ambito informatico;
- ambito gestionale e della comunicazione.
La formazione verrà articolata in tre fasi:
- due mesi di corso dedicati alle tematiche afferenti a programma, organizzato su base regionale e integrato da visite in luoghi di cultura statali;
- sei mesi di formazione sulle attività di digitalizzazione svolte presso gli istituti territoriali del Ministero nelle varie regioni (ICAR, ICCD, ICCU);
- quattro mesi di orientam...
Continua...