Abruzzo - Attrazione nuove imprese nell'Area Cratere
Con questo bando la Regione Abruzzo mira ad incentivare, attraverso l'erogazione di contributi, la creazione e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali nelle zone gravemente colpite dal sisma del 6 aprile 2009.
Chi può partecipare
Il bando è rivolto alle PMI operanti nei seguenti macrosettori Ateco 2007:
- C: Attività manifatturiere;
- E: Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento;
- G: Commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli;
- J: Servizi di informazione e comunicazione;
- M: Attività professionali, scientifiche e tecniche;
- N: Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese;
- R: Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento;
- S: Altre attività di servizi.
Azioni ammissibili
I progetti devono riguardare le due seguenti linee di intervento:
- creazione e sviluppo di nuove imprese, in forma individuale o collettiva, costituite successivamente al 6 aprile 2009, iscritte al Registro delle Imprese e con sede legale ed operativa all'interno dell'"area cratere";
- nuovi insediamenti nell'"area cratere" da parte di imprese che, benché risultanti già iscritte e attive al Registro delle Imprese alla data di pubblicazione del presente bando, non avevano sedi nell‘area cratere precedentemente al 6 aprile 2009.
Spese ammissibili
Sono ammissibili al contributo le spese relative ad investimenti in attivi materiali ed immateriali, nel dettaglio:
- costi per l'acquisto di beni nuovi di fabbrica quali macchinari, impianti, strumenti e attrezzature industriali e commerciali ed opere edili;
- costi per l’acquisto di programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell'impresa, brevetti, licenze, spese di marketing;
- costi per servizi di consulenza relativi alla predisposizione della domanda di finanziamento, con un tetto di spesa di € 3.500;
- costi per perizia tecnica...
Continua...