CCIAA Udine - Creazione e gestione di reti d'imprese per l'internazionalizzazione
La Camera di Commercio di Udine ha pubblicato un bando che disciplina la concessione di contributi volti a sostenere la creazione e la gestione delle reti d'imprese per la loro internazionalizzazione, rafforzando così la competitività delle stesse imprese.
Chi può partecipare
Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese udinesi attive iscritte al Registro delle Imprese in raggruppamenti sotto forma di Associazione Temporanea di Imprese (ATI), o di contratti di rete con o senza soggettività giuridica.
Azioni ammissibili
I contributi finanzieranno i progetti articolati in più iniziative che favoriscano i percorsi di internazionalizzazione delle imprese che, tramite l'aggregazione in rete, possono aumentare la loro competitività sul mercato.
Vanno specificati il settore d'intervento e il paese o i paesi target del progetto.
I progetti devono avere una durata compresa tra 12 e 24 mesi.
Spese ammissibili
Sono ammesse le seguenti voci di spesa:
- spese per consulenza specialistica mirata all'identificazione, sviluppo e gestione di un percorso di internazionalizzazione dell’aggregazione comprensivo di check-up aziendale, identificazione delle opportunità del paese target, redazione di un business plan di internazionalizzazione e sua applicazione, ricerca partners, valutazione delle partnership commerciali e produttive;
- spese per consulenza specialistica ed organizzazione per incontri business-to-business e visite aziendali;
- spese per l'affitto di sale, show-room, e/o uffici di rappresentanza a favore dell'aggregazione;
- spese per la realizzazione di materiali promozionali ed informativi relativi al progetto;
- spese per la creazione di un sito internet finalizzato alla promozione del progetto comune dell'aggregazione, in lingua inglese o nella lingua del paese target;
- spese n...