Contributi a fondo perduto per l'assunzione di giovani di supporto ai processi di internazionalizzazione
La Regione Marche ha dato il via a un bando finanziario che si pone l'obiettivo di incentivare l'assunzione di giovani laureati e diplomati con esperienza nei processi di internazionalizzazione, e anche di sostenere le micro, piccole e medie imprese per l'avvio e il consolidamento dei processi di internazionalizzazione.
Chi può partecipare
I progetti possono essere presentati da piccole e medie imprese singole o in forma aggregata attraverso consorzi o reti.
Attività ammissibili
Gli interessati devono presentare progetti organici con attività integrate di internazionalizzazione centrati su una delle seguenti attività:
- sviluppo canali commerciali e distributivi dall'estero;
- sviluppo piano comunicazione e marketing a livello internazionale;
- avvio e gestione di uffici o sale espositive all'estero;
- partecipazione a fiere e saloni in paesi esterni o interni all'UE;
- attuazione di nuovi centri di assistenza tecnica post-vendita all'estero;
- attuazione di nuovi organismi logistici all'estero di transito e distribuzione internazionale di prodotti;
- servizi e attività di consulenza;
- azioni promozionali (incoming di operatori esteri, workshop, seminari alle Marche o all'estero, azioni di comunicazione sul mercato, eventi collaterali alle presenze fieristiche, creazione siti web specifici in lingua inglese o del paese target);
- gestione e coordinamento del progetto.
Per fare in modo che venga tutelata l'occupaz...
Continua...