Insediamento di giovani agricoltori in Valle D'Aosta
Per primo insediamento si intende il momento in cui un soggetto, per la prima volta, acquisisce la titolarità di un’azienda agricola, a tempo prevalente o parziale, in qualità di titolare o contitolare di un’azienda agricola.
Le aziende agricole dei beneficiari devono avere sede operativa nel territorio della Regione Valle d’Aosta; l’ubicazione delle superfici e degli allevamenti deve essere in prevalenza (almeno il 75% della dimensione aziendale) nel territorio regionale.
I comparti interessati sono i seguenti: seminativi, riso e cereali minori, ortofrutta, zootecnia, olivicoltura, viticoltura, apicoltura, forestale, florovivaismo, altre produzioni comprese nell'Allegato I del Trattato.
Questi i requisiti di accesso:
• età compresa tra 18 e 40 anni non compiuti
• possesso di adeguate conoscenze e competenze professionali
• possesso di un Piano Aziendale (PA) per lo sviluppo dell’attività agricola redatto secondo lo schema di cui all’Allegato 3 al PSR, da presentare
• insediamento per la prima volta in agricoltura in qualità di titolare/legale rappresentante di una impresa individuale o di una società agricola (anche cooperativa) che:
- sia finalizzata alla produzione primaria
- garantisca il rispetto delle norme comunitarie, nazionali e regionali vigenti in materia di igiene, benessere animale, ambiente e sicurezza dei lavoratori
- abbia sede operativa in Valle d’Aosta e l’ubicazione delle superfici e degli allevamenti sia in prevalenza (...
Continua...