Lombardia - Mobilità transnazionale per lo sviluppo di imprese culturali e creative
La Regione Lombardia lancia un nuovo bando con l'obiettivo di promuovere, attraverso percorsi di mobilità in altri paesi europei lo sviluppo di competenze tecnico-professionali e manageriali di imprenditori, lavoratori e professionisti finalizzate a conseguire lo sviluppo di innovazioni di processo, di prodotto o di servizi e l’internazionalizzazione a vantaggio del settore culturale e creativo.
Chi può partecipare
Possono partecipare al bando i seguenti soggetti:
- micro e piccole imprese, associazioni e fondazioni del settore culturale e creativo iscritte al REA, singolarmente o riunite in ATI o ATS;
- incubatori, centri di coworking e gestori di residenze per artisti.
Azioni ammissibili
I progetti devono riguardare lo svolgimento di stage professionalizzanti in un paese estero dell'UE, che abbiano una durata compresa tra 1 e 3 mesi nei seguenti settori:
- arti visive, spettacolo dal vivo e patrimonio culturale (musei, archivi, biblioteche, aree archeologiche e complessi monumentali);
- imprese culturali: editoria (comprese le sue declinazioni multimediali), musica, radio-televisione, cinema e videogiochi;
- imprese creative: design (nelle sue varie forme e declinazioni, che comprendono design di prodotto, design dei servizi, fashion design, ecc.) e pubblicità;
- imprese che elaborano contenuti digitali, trasversali a tutti i settori citati.
I progetti devono perseguire le seguenti priorità:
- sviluppo di prodotti e servizi per l’attrattività del territorio e del patrimonio culturale;
- prodotti e servizi innovativi per il...
Continua...