Premio Start-up sociali: Giovani idee per il social business
Fondazione San Patrignano, Banca Prossima e Federsolidarietà-Confcooperative hanno lanciato il Premio Start-up Sociali "Giovani idee per il social business", con l'obiettivo di stimolare e sostenere la concreta realizzazione di idee imprenditoriali caratterizzate dall’attenzione al sociale, favorendo allo stesso tempo l’accesso al mondo del lavoro di studenti universitari meritevoli.
Il premio, inoltre, ha lo scopo di dare slancio alla cultura di impresa capace di operare nel sociale, mettendosi al servizio delle persone emarginate o escluse, e, al contempo, confrontandosi con il mercato per garantire una reale sostenibilita' economica.
Chi può partecipare
Possono partecipare al concorso studenti universitari italiani iscritti a università italiane e/o con sede in Italia: laureandi, se iscritti a corsi di laurea triennale, o studenti del biennio, se iscritti a corsi di laurea magistrale.
Azioni ammissibili
Sono ammissibili al concorso le idee imprenditoriali caratterizzate dal perseguimento di scopi di utilità sociale e aventi i seguenti requisiti:
- servizi destinati a persone emarginate, svantaggiate o escluse;
- utilizzo degli utili per raggiungere il proprio obiettivo sociale prima...