Prevenzione e lotta contro la criminalità - Lotta alla tratta degli esseri umani
Il bando europeo rientra nel programma "Prevenzione e lotta contro la criminalità", il programma della Commissione Europea mirato a prevenire e contrastare la criminalità ed a proteggere le vittime ed i testimoni di atti criminosi, rafforzando così un elevato livello di sicurezza ai cittadini.
Il bando in questione, "Tratta degli esseri umani", ha l'obiettivo di sradicare e prevenire il fenomeno della tratta degli esseri umani attraverso iniziative di sensibilizzazione, protezione delle vittime e di ricerca e sviluppo.
Chi può partecipare
Come in ogni bando del programma, possono partecipare le autorità di contrasto ed altri organismi pubblici o privati, incluse le autorità locali,regionali e nazionali, le parti sociali, le università, gli uffici statistici, le organizzazioni non governative, i partenariati tra settore pubblico e privato e gli organismi internazionali competenti con sede in uno degli stati UE.
Le organizzazioni a scopo di lucro sono ammesse solo in associazione con organi statali o senza scopo di lucro.
Azioni ammissibili
I progetti devono avere una durata massima di 24 mesi e comprendere iniziative che si basino sulle priorità sotto elencate:
- riduzione della domanda e dell'offerta di prodotti e servizi forniti dalle vittime della tratta, incluse le misure volte a ridurre la domanda a scopo di sfruttamento sessuale, responsabilità sociale delle imprese e sensibilizzazione dei datori di lavoro;
- tutela, sostegno ed assistenza alle vittime anche da parte della società civile;
- indagini sui trasgressori con una maggiore cooperazione tra le forze di polizia;
- ricerca e sviluppo di strumenti per prevenire ed affrontare le diverse forme di tratta;
- prevenzione della tratta degli esseri umani, in particolare attraverso percorsi educativi e formativi per i funzionari;
- misure di monitoraggio e valutazione delle azioni anti-tratta.
Dotazione e contributi
Il budget complessivo disponibile è di 5 milioni di euro.
Ogni candidato può richiedere un contributo non inferiore a ...