Produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili in aziende agricole: finanziamenti in Lazio
Diversificazione verso attività non agricole - Azione 4) "Sostegno alla produzione di energia da Fonti Energetiche Rinnovabili (FER)"
Obiettivi
La misura si pone l’obiettivo di incentivare la diversificazione delle attività dell’imprenditore agricolo creando opportunità di differenziazione del reddito per le imprese agricole ed i territori rurali.
Interventi ammissibili
Realizzazione di impianti e relative attività connesse per la produzione di energia elettrica o termica alimentati da fonti energetiche rinnovabili, con il limite di 1 megawatt, nonché la realizzazione di piccoli impianti per la produzione e vendita di biocombustibili.
Destinatari
I soggetti beneficiari sono esclusivamente gli imprenditori agricoli ai sensi dell’articolo 2135 del codice civile, come impresa individuale o società agricola. Il sostegno non può essere concesso ad aziende in difficoltà ai sensi degli orientamenti comunitari sugli aiuti di stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà.
Spese ammissibili
Vedi bando allegato.
Intensità di aiuto
Contributo in conto capitale da calcolarsi in percentuale sul costo totale dell’investimento ammissibile secondo il Regime “De Minimis”. L’intensità dell’aiuto varia dal 35% al 45% dell’investimento ammissibile.
Massimo contributo
Contributo massimo ottenibile: 200.000,00 €.