Produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili in aziende agricole: finanziamenti in Toscana
Titolo
Aumento del valore aggiunto dei prodotti forestali
Area geografica
Toscana
Tipo finanziamento
PSR 2007/2013 - Mis 1.2.3 B
Scadenza
31/10/2012
SCADUTO
Descrizione
L'avviso sostiene interventi per il miglioramento del rendimento economico, della qualità delle produzioni e della sicurezza sui luoghi di lavoro e ambientale.
Destinatari degli interventi sono le microimprese operanti nelle utilizzazioni forestali, nella raccolta, nella trasformazione e/o commercializzazione dei prodotti forestali e dei prodotti secondari del bosco spontanei.
Spese ammissibili:
- realizzazione, ristrutturazione funzionale o adeguamento di strutture destinate o da destinare, alle attività di raccolta, stoccaggio, conservazione, condizionamento, confezionamento, commercializzazione e prima trasformazione del legno, di prodotti assimilabili (sughero) e dei prodotti secondari del bosco;
- acquisto macchine e attrezzature per le utilizzazioni forestali;
- acquisto e installazione di nuovi macchinari e attrezzature per la lavorazione, trasformazione, condizionamento, confezionamento, magazzinaggio, commercializzazione dei prodotti legnosi o assimilabili (fino al livello di prodotti legnosi finiti grezzi o di prodotti legnosi semilavorati, esclusi i pannelli), compreso macchine o attrezzature per la pellettizzazione. Acquisto di attrezzature informatiche e relativi programmi concernenti la gestione tecnologica e aziendale;
- acquisto e installazione di nuovi macchinari e attrezzature per la raccolta, lavorazione, trasformazione, condizionamento, confezionamento, magazzinaggio, commercializzazione dei prodotti secondari del bosco. Acquisto di attrezzature informatiche e relativi programmi concernenti la gestione tecnologica e aziendale;
- adeguamento e miglioramento della sicurezza sui luoghi di lavoro, acquisto di dispositivi di protezione individuale ed altri dispositivi di sicurezza;
- realizzazione di centrali termiche alimentate a biomasse legnose di origine forestale per la produzione di energia destinata ad un utilizzo esclusivo all’interno dell’azienda o dell’impresa per il soddisfacimento dei fabbisogni energetici del ciclo produttivo o degli edifici aziendali;
- investimenti materiali finalizzati all’ottenimento di livelli di tutela ambientale.
Il contributo a fondo perduto è pari al 40% del costo totale ammissibile e non può superare l' importo di 200.000 euro.
Documento allegato
Download: Bando Mis 123 B Toscana
Tags
minieolico
biodiesel
biocombustibile
biomasse
fotovoltaico