Progetti transnazionali a sostegno del programma specifico "Diritti fondamentali e cittadinanza"
La Commissione Europea ha pubblicato un nuovo bando relativo al programma specifico "Diritti fondamentali e cittadinanza", il programma mirato a promuovere una società basata sul rispetto dei diritti fondamentali dell'uomo, sulla lotta al razzismo e su una miglior tolleranza interreligiosa e interculturale.
Chi può partecipare
Il bando è rivolto a tutte le persone giuridiche e le organizzazioni internazionali stabilite nell'area UE.
Azioni ammissibili
I progetti devono riguardare uno dei seguenti settori:
- diritti del bambino;
- informazioni su dove si applica la Carta dei diritti fondamentali dell'UE e a chi rivolgersi in caso di violazione di tali diritti;
- lotta alle diverse forme e manifestazioni di razzismo e xenofobia;
- lotta all'omofobia: migliore comprensione della tolleranza;
- formazione e reti tra professioni legali ed operatori del diritto;
- sensibilizzazione e informazione sulla cittadinanza in UE e i diritti ad essa collegati e l'identificazione agli ostacoli al loro pieno esercizio;
- sensibilizzazione e informazione in merito alle norme sulla libera circolazione;
- condivisione di conoscenze e scambio di buone pratiche in materia di acquisto e perdita della cittadinanza UE;
- squilibrio di genere nella partecipazione delle elezioni per il Parlamento Europeo;
- protezione dei dati e dei diritti della privacy.
Sono considerate ammissibili le seguenti attività, da svolgersi nel campo dei diritti fondamentali e della cittadinanza:
- studi, indagini e raccolta dati;
- attività di formazione;
- promozion...
Continua...