Progress 2013 - Sostegno alle pari opportunità di genere
L'obiettivo principale del bando è quello di sostenere azioni della società civile e degli altri stakeholders per promuovere la parità tra uomini e donne e raggiungere gli obiettivi definiti nella strategia della Commissione per la parità tra uomini e donne 2010-2015 e nel Patto Europeo per l'uguaglianza di genere 2011-2020.
Chi può partecipare
Il bando è rivolto ad enti no-profit, ONG, parti sociali, istituti di istruzione superiore e centri di ricerca.
Le autorità regionali e locali e gli organismi nazionali di parità possono partecipare solo in qualità di partner, e non come richiedenti.
I soggetti candidati devono essere stabiliti in uno dei seguenti paesi:
- i 27 paesi UE;
- Islanda;
- Liechtenstein;
- Norvegia;
- Croazia;
- FYROM;
- Serbia;
- Turchia.
Azioni ammissibili
I progetti presentati devono comprendere due aree di intervento:
- riduzione del gap retributivo tra uomini e donne;
- promozione della parità di genere nelle posizioni decisionali nel settore economico.
Per entrambi gli ambiti verranno cofinanziate le seguenti attività:
- campagne pubblicitarie atte a sensibilizzare sull'importanza della parità di genere;
- sviluppo e diffusione di strategie, metodi e strumenti per promuovere l'equilibrio di genere;
- scambio di esperienze e buone prassi;
- networking tra attori chiave a livello nazionale ed europe...