La Rivista
"Finanzia la tua idea" è un periodico mensile elettronico, edito da Civica srl, che tratta il tema dei FINANZIAMENTI e delle OPPORTUNITÀ DI BUSINESS.
La sua consultazione è GRATUITA
La Rivista in particolare si propone di:
- fornire un servizio di informazione, riflessione e approfondimento sugli incentivi e sulle opportunità finanziarie disponibili, dal livello comunitario a quello locale, a supporto di iniziative, investimenti e attività imprenditoriali di ogni genere;
- diffondere informazioni su nuove idee d'impresa, opportunità di business, professioni emergenti;
- favorire la conoscenza e la diffusione di storie di successo;
- offrire consigli utili e suggerimenti pratici a quanti desiderano cogliere le tante opportunità offerte dall'UE e non solo.
La rivista "Finanzia la tua idea" nasce dall'esperienza maturata in oltre 12 anni di lavoro nel settore e si fonda sui seguenti presupposti:
- una conoscenza scarsa ed estremamente superficiale da parte dei cittadini italiani rispetto del sistema delle agevolazioni e dei contributi offerti dall’UE;
- a tematiche già di difficile accesso si associa spesso un linguaggio troppo tecnico e specialistico, in gran parte in lingua inglese, fruibile esclusivamente dagli "addetti ai lavori";
- l’Italia è uno dei primi contribuenti dell’Unione Europea, ma non uno dei principali beneficiari dei fondi a disposizione;
- la consapevolezza che, in una difficile fase di crisi economica come quella attuale, l’accesso ai fondi europei costituisce un'opportunità irrinunciabile di rilancio per imprese, enti pubblici, associazioni, giovani e cittadini.
La rivista "Finanzia la tua idea" ha l'ambizioso intento di diventare un punto di riferimento per quanti cercano un'idea per mettersi in proprio e un finanziamento agevolato con cui avviarla, per quelle imprese che vogliono sviluppare il proprio business ma non dispongono delle necessarie risorse finanziarie, per quelle associazioni alla disperata ricerca di un contributo a fondo perduto con cui portare avanti un vecchio progetto, per quanti desiderano semplicemente sapere se la propria idea può godere delle sovvenzioni e delle agevolazioni offerte dall’Unione Europea o dalle altre istituzioni pubbliche.
Per conseguire questo obiettivo la rivista:
- presenta un linguaggio semplice e immediato per trattare anche gli argomenti più complessi, compatibilmente con le esigenze di rigore, chiarezza e completezza dell’esposizione. A consulenti con esperienza pluriennale nel settore specifico si affiancano giornalisti professionisti in grado di assicurare un'attività di rilettura, rielaborazione e semplificazione dei testi.
- si basa su un approccio operativo che parte dal concreto, dal dubbio, dal problema, dall’esigenza per fornire una risposta immediatamente applicabile nella pratica.
- si presenta con un aspetto gradevole e ben curato, concepito secondo i criteri di semplicità, leggibilità, coerenza con i contenuti offerti.