Sostegno agli investimenti delle PMI della Regione Liguria
La Regione Liguria ha approvato un nuovo bando finanziario destinato a piccole e medie imprese, in particolare quelle che si occupano di vendita al dettaglio.
Agevolazioni
Il sostegno sarà ripartito in due distinte forme di contributo:
- contributo in conto interessi, al fine di abbattere il tasso d'interesse imposto all'impresa dalla banca con cui ha stipulato il mutuo per ristrutturare l'azienda. La percentuale di abbattimento è determinata alla misura dell'80%, con incremento del 10% per le botteghe storiche, 15% per imprese costituite da giovani e 20% per imprese situate in comuni non costieri con popolazione inferiore ai 1500 abitanti;
- contributo a fondo perduto, concesso al 30% del fondo ammissibile e 35% per imprese ubicate in comuni non costieri con popolazione inferiore ai 1500 abitantì.
Chi può partecipare
A beneficiare del bando sono piccole imprese iscritte al Registro delle Imprese operanti da almeno un anno dalla presentazione della domanda e che svolgono le seguenti attività:
- attività di vendita al dettaglio effettuata in esercizi di vicinato;
- attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande esclusa quella a carattere temporaneo;
- attività di vendita di merci al dettaglio e di somministrazione di alimenti e bevande in aree pubbliche;
- attività di rivendita di generi di monopolio;
- attività di rivendita di stampa quotidiana e periodica effettuata in punti vendita esclusivi;
- vendita al dettaglio in esercizi commerciali diversi dagli esercizi di vicinato con superficie netta di vendita non superiore ai 250 mq.
Azioni ammissibili
Le domande devono prevedere i seguenti progetti:
- esecuzione di interventi di carattere edilizio;
- acquisto ed installazione di impianti, arredi, attrezzature;
- acquisto ed installazione di software e relative licenze d'uso;
- tecnologie innovative a supporto e nell'ambito della distribuzione nazionale.
Le imprese che esercitano attività di vendita al dettagl...
Continua...