Sottoprogramma Cultura - Reti europee
Il bando rientra nell'ambito del sottoprogramma "Cultura" del piano UE "Europa Creativa 2014-2020", e si prefigge l'obiettivo di sostenere le reti europee attive nei settori culturali e creativi, ossia gruppi strutturati di organizzazioni che rappresentano i settori culturali e creativi, il cui obiettivo è rafforzare la capacità di tali settori ad operare a livello internazionale e transnazionale e adattarsi ai cambiamenti, oltre che promuovere l'innovazione, rafforzando così la competitività di tali settori.
Chi può partecipare
Possono partecipare al bando gli operatori culturali e creativi che abbiano personalità giuridica da almeno due anni e che siano stabiliti in uno dei paesi che partecipano al sottoprogramma "Cultura".
Azioni ammissibili
Gli operatori culturali e creativi devono costituirsi in reti di almeno 15 membri stabiliti in almeno 10 paesi ammissibili.
Le reti devono essere costituite secondo le seguenti priorità:
- supportare azioni che forniscano agli operatori culturali e creativi competenze, capacità e know-how adeguati a contribuire al rafforzamento dei settori culturali e creativi, anche promuovendo l’adattamento alle tecnologie digitali, collaudando approcci innovativi per lo sviluppo del pubblico e sperimentando nuovi modelli imprenditoriali e gestionali;
- sostenere azioni che consentano agli operatori culturali e creativi di collaborare a livello internazionale e di internazionalizzare le loro carriere e attività nell’Unione europea e non solo, ove possibile mediante strategie di lungo termine;
- fornire sostegno per rafforzare le organizzazioni culturali e creative in Europa e la collaborazione in rete a livello internazionale, al fine di facilitare l’accesso alle opportu...